
Esperti americani e italiani che da anni lavorano in Silicon Valley e a Boston spiegano servizi, modelli e regole per approcciare al meglio il mercato statunitense
Esperti americani e italiani che da anni lavorano in Silicon Valley e a Boston spiegano servizi, modelli e regole per approcciare al meglio il mercato statunitense
Il programma, dedicato a imprese, startup e laboratori di ricerca regionali aderenti al Clust-ER Health, permetterà ai partecipanti di incontrare referenti, istituzioni e centri di uno degli hub più importanti al mondo nell’ambito delle terapie geniche e cellulari, ampliando i rapporti e gli scambi del nostro ecosistema verso la Pennsylvania .
Il programma, dedicato a imprese, startup e laboratori di ricerca regionali aderenti al Clust-ER Health, permetterà ai partecipanti di incontrare referenti, istituzioni e centri di uno degli hub più importanti al mondo nell’ambito delle terapie geniche e cellulari, ampliando i rapporti e gli scambi del nostro ecosistema verso la Pennsylvania .
L’analisi presenta le organizzazioni, spesso governative e finanziate con fondi pubblici, che supportano gli ecosistemi regionali e nazionali ad aprirsi alla Silicon Valley ed è stata realizzata grazie al contributo di manager e direttori europei operativi sul territorio statunitense. Diverse…
Giorgio Mariano e Luca Ferrari ci parlano di Accelerate Italy un nuovo programma avviato da esperti e professionisti italiani che vivono e lavorano nell’area di Boston, per aiutare le startup italiane ad entrare in un mercato che offre grandi opportunità…
L’analisi presenta le organizzazioni, spesso governative e finanziate con fondi pubblici, che supportano gli ecosistemi regionali e nazionali ad aprirsi alla Silicon Valley ed è stata realizzata grazie al contributo di manager e direttori europei operativi sul territorio statunitense. Diverse…
Il distretto health e life science rappresenta per l’Emilia-Romagna, anche a seguito dell’emergenza pandemica, un ambito strategico prioritario per le performance altamente innovative delle imprese che ne fanno parte, per il livello delle competenze professionali che esprime e per la ricaduta economica…
Una collaborazione per rafforzare la presenza dell’hub di ART-ER in Silicon Valley e avviare nuove attività e programmi a sostegno dell’internazionalizzazione dell’ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna nella Bay Area. Lombardstreet Ventures, realtà presente da molti anni sul territorio statunitense, può contare su…
ART-ER, presente in Silicon Valley dal 2015 con l’Hub per l’innovazione dell’Emilia-Romagna, collabora con l’iniziativa lanciata da Lombard Street Ventures. La visione del futuro è quella di avere un ecosistema globale, dove le varie nazioni apriranno un proprio hub, connettendo…
Nel luglio 2015, ispirandosi ad un famoso gioco canadese Kyle MacDonald in meno di un anno e con 14 scambi baratta una graffetta rossa con una casa. Dopo una lezione sul come vendere agli americani e più nello specifico, come…